We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic.
By clicking "I accept", you consent to our use of cookies.

Esplorando l'accessibilità nel mondo gaming

In questa sessione si osserverà una panoramica su tre importanti ambiti relativi ai videogiochi e agli applicativi ludici: partendo da un’overview delle linee guida essenziali come le game accessibility guidelines per progettare videogiochi accessibili a tutti i giocatori, verrà esplorata la parte più tecnica legata allo sviluppo di applicativi partendo dalle prime fasi di progettazione mantenendo l’accessibilità come parte fondamentale del flusso ed infine, si analizzerà come i videogiochi possono essere un ottimo strumento per stimolare le funzioni cognitive e favorire il rilassamento e divertimento dell’utente.

Per chi è questa mentorship

A chi desidera progettare un applicativo basato sulla gamefication.

Cosa otterrai

  • Panoramica sulle linee guida legate alla progettazione di videogiochi accessibili
  • Supporto allo sviluppo di progetti basati sul game thinking
  • Panoramica sull’utilizzo di applicativi ludici a scopo di mantenimento cognitivo e del benessere della mente

Prezzo: EUR 0.00 / ora

Prenota

Foto profilo

Davide Nuvoletta

Accessibility Consultant @ AccessiWay SRL